Home News Top News Steve Hogarth - RanestRane, Roma 3 Febbraio 2024

Steve Hogarth
RanestRane, Roma 3 Febbraio 2024

 

Steve Hogarth, carismatico leader della leggendaria band Marillion, sarà protagonista di un imperdibile concerto evento, data unica in Italia: si esibirà in A Naturally Peculiar Evening sabato 3 febbraio 2023 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, insieme alla progressive rock band italiana RanestRane.
I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati Ticketone.
Dopo ben otto anni dal suo ultimo live a Roma, anche in quella circostanza affiancato dal gruppo RanestRane – show diventato successivamente anche una produzione in DVD - Hogarth torna nella Capitale per un’unica data italiana, opportunità per i grandi appassionati di musica per entrare nell’eclettico mondo di un artista che ha segnato la storia del prog internazionale, celebrando oltre 40 anni di storia attraverso un viaggio nei brani più iconici della band e ripercorrendo i successi di una carriera ricca e intensa. Hogarth è stato protagonista in concerti memorabili nei palcoscenici di tutto il mondo, esibendosi con i brani del repertorio targato Marillion.
Sul palco sarà accompagnato dalla band RanestRane, che suonerà strumenti acustici quali arpa, mandolino, harmonium e tablas, fondendo la propria sensibilità musicale alla magica voce di Steve Hogarth. Tra le curiosità che riguarda il gruppo, ce n’è una legata al tastierista Riccardo Romano, che sta incidendo un album con Steve Rothery e Steve Hackett.
Lo show solista di Hogarth h Natural, intrapreso per la prima volta nel 2006, è nato dall'idea di creare un'esperienza intima e coinvolgente tra pubblico e performer, tra cui non ci sono più barriere. La scaletta variegata spazia dai best of del repertorio dei Marillion, all’interpretazione dei successi dei più grandi e iconici artisti, come David Bowie, Kate Bush, Peter Gabriel, Leonard Cohen, Simon and Garfunkel, The Waterboys e molti altri; il tutto, con il tocco di umorismo tipicamente inglese di Hogarth.

 

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.