|
Zingarò Jazz Club. Via Campidori, 11. Faenza. Mercoledì 16 gennaio 2013. ore 22. |
|
Junkfood Quartet Paolo Raineri. tromba, flicorno, effetti Michelangelo Vanni. chitarra, effetti Simone Calderoni. basso, effetti Simone Cavina. batteria, effetti
Mercoledì 16 gennaio 2013, la seconda parte della stagione dello Zingarò Jazz Club si apre con il concerto del Junkfood Quartet, formato da Paolo Raineri alla tromba e al flicorno, Michelangelo Vanni alla chitarra, Simone Calderoni al basso e Simone Cavina alla batteria. La serata è ad ingresso libero e avrà inizio alle 22.
Nella musica del Junkfood Quartet il jazz e le forme più radicali di improvvisazione jazzistica si fondono con il rock progressive, con la psichedelia e con la musica elettronica, senza perdere di vista le atmosfere cinmatografiche.
Dal 2007, anno in cui il gruppo ha vinto il primo premio al "Concorso del Festival delle Arti di Bologna", il Junkfood Quartet ha suonato in diversi club e festival italiani. Nel 2010 hanno ricevuto il “Faenza music award” conferito dal MEI e, nella primavera del 2011, il gruppo ha pubblicato Transience, il proprio disco di esordio, per la Famosa Etichetta Trovarobato.
Nel novembre 2010, il Junkfood Quartet è stato selezionato da Stefano Battaglia per partecipare al laboratorio permanente di ricerca musicale presso l'associazione Siena Jazz. I componenti della band suonano e hanno collaborato a vario titolo con band e artisti quali Yuppie flu, Mariposa, Marco Biscarini, Stefano Battaglia, Calibro 35, Wu Ming e molti altri.
Il prossimo appuntamento con il jazz del club faentino è per mercoledì 23 gennaio 2013 con il Piero Bittolo Bon Special Four.
Lo Zingarò Jazz Club si trova a Faenza, in Via Campidori, 11. |