
|
|
FESTIVAL DEI MONTI DAUNI Il canto delle pietre
11 agosto 2 settembre 2012 Ascoli Satriano, Bovino, Candela, Monteleone di Puglia, Pietramontecorvino, SantAgata di Puglia ore 21.30 Jazz a Hollywood, Italian BaRock, Sullasino di papà Ndoniuccio, Amor y Celos: tango e dintorni, Le Quattro Stagioni
|
Tutto pronto per ledizione numero dieci del Festival dei Monti Dauni Il canto della pietre diretto dal Maestro Agostino Ruscillo. Da sabato 11 agosto sette tra i più bei borghi del Subappennino faranno da location a una kermesse musicale che proporrà dieci serate allinsegna del connubio tra musica, arte e paesaggio. Il tutto nellambito della rete Daunia Felice che anche per ledizione 2012 ha inserito la manifestazione nel suo circuito. Cinque spettacoli complessivi porteranno sul palco dei comuni coinvolti 70 artisti, musicisti e tecnici provenienti da tutta la Capitanata. Tre le prime assolute e due le prime regionali. Nellottica del principio ispiratore dell arte nellarte ciascuno spettacolo sarà abbinato a un percorso turistico guidato organizzato dallAssociazione Culturale A.C.T! Monti Dauni, per scoprire tutte le bellezze dei borghi che ospitano i vari spettacoli.
Sabato 11 agosto alle 21.30 serata inaugurale ad Ascoli Satriano con la prima regionale di Jazz a Hollywood. La Daunia Big Band, diretta dal Maestro Agostino Ruscillo, farà risuonare Piazza Giovanni Paolo II con le note delle grandi colonne sonore del panorama cinematografico hollywoodiano. Lo spettacolo sarà replicato lunedì 13 agosto a Candela, in Piazza Plebiscito e venerdì 17 agosto a Monteleone di Puglia, in Piazza Regina Margherita.
Giovedì 16 agosto alle 21.30 il Festival dei Monti Dauni sarà a Pietra Montecorvino, nella suggestiva location dei Giardini Pensili del Borgo Medievale, con la prima assoluta di Italian BaRock. LApulia Symphonic Pop Orchestra, diretta da Matteo Trimigno e Agostino Ruscillo, proporrà un medley di autori classici rivisitati con ritmi pop e rock con gli arrangiamenti di Matteo Trimigno. Levento sarà riproposto anche sabato 18 agosto alle 21.30 a Bovino, in Piazza Duomo. E proprio a Bovino partirà la prima visita turistica con le guide dellA.C.T! Monti Dauni. Lappuntamento è alle 17.30 presso la Pro Loco: da qui si dipanerà il percorso che toccherà diverse tappe tra cui il Castello, il Museo Diocesano, la Cattedrale Romanica e il Museo Civico.
Giovedì 20 agosto alle 21.30 ancora una prima assoluta. Nel Cortile del Castello Ducale di Bovino la Gianni Silano Band porterà in scena lo spettacolo multimediale Sullasino di papà Ndoniuccio con le musiche di Franco De Feo. La Gianni Silano Band sarà anche a Candela mercoledì 22 agosto alle 21.30 in Piazza Matteotti.
Martedì 21 agosto alle 21.30 sarà la volta del Trio Celos e Rosa Ricciotti che nel Chiostro del Polo Museale di Ascoli Satriano proporranno Amor y Celos: tango dintorni, un omaggio alle suadenti sonorità del tango argentino con i ballerini Greta Luna Saccone e Francesco Mastromauro. In concomitanza con levento le guide dellA.C.T! Monti Dauni saranno a disposizione per una visita guidata alla città di Ascoli e al Polo Museale da cui partirà il percorso, come sempre alle 17.30. Lo spettacolo Amor y Celos è organizzato grazie alla collaborazione dellassociazione AGIMUS di Ascoli Satriano e sarà riproposto al pubblico di Pietra Montecorvino sabato 1 settembre alle 21.30 nella splendida cornice dei Giardini Pensili.
Domenica 2 settembre serata conclusiva della manifestazione a SantAgata di Puglia. Lappuntamento è alle 21.30 nella Corte del Castello Imperiale per Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. LEnsemble Strumentale Cesare Marotta proporrà un omaggio al Maestro veneziano con Alessandro Buca al cembalo e Ferdinando Trematore al violino solista. Ancora una volta le guide dellA.C.T.! proporranno un percorso turistico pomeridiano. A partire dalle 17.30 sarà possibile visitare il Castello Federiciano e il centro storico di SantAgata di Puglia.
La manifestazione, organizzata dallAssociazione Festival dei Monti Dauni di Bovino con il contributo di Unione Europea, Provincia di Foggia, e con i Comuni di Ascoli Satriano, Bovino, Candela, Monteleone di Puglia, Pietramontecorvino e SantAgata di Puglia, si inserisce nella Rete DAUNIA FELICE che è promossa dal PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV - PUGLIA SOUNDS - INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO.
Info Tutte le visite guidate sono gratuite ma vanno prenotate su
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o al numero 393/9977641 possibilmente entro le ore 19.00 del giorno prima.
www.festivalmontidauni.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
347/8427044 338/2691879
|