|
|
|
Massimo Ghini in IL VEDOVO
con Paola Tiziana Cruciani
regia di Ennio Coltorti dal film di Dino Risi adattamento di Ennio Coltorti e Gianni Clementi
e con Giuseppe Gandini, Leonardo Ghini, Irene Girotti, Diego Sebastian Misasi, Tony Rucco, Tomaso Thellung
Scene Andrea Bianchi Costumi Annalisa Di Piero Musiche Davide Cavuti Aiuto Scenografo Massimiliano Vasta Assistente alla regia Erica Intoppa Produzione esecutiva Enzo Gentile
Massimo Ghini e Paola Tiziana Cruciani saranno i protagonisti –al Teatro Parioli Costanzo dal 26 febbraio al 9 marzo 2025 – di “IL VEDOVO”, regia di Ennio Coltorti. Ghini e Cruciani vestiranno i panni che furono di Alberto Sordi e Franca Valeri, nel celebre film di Dino Risi, che ha fatto la storia del cinema italiano. L’adattamento del testo è di Ennio Coltorti e Gianni Clementi. A completare il cast: Giuseppe Gandini, Leonardo Ghini, Irene Girotti, Diego Sebastian Misasi, Tony Rucco, Tomaso Thellung.
Spettacolo tratto dal celebre film di Dino Risi. In scena Alberto Nardi, un industriale romano, megalomane, ma con scarso, se non disastroso, senso degli affari, sposato (probabilmente per interesse) con una ricca donna d'affari, abile e spregiudicata, alla quale lui, perennemente assediato dai creditori, si rivolge quando ha bisogno di firme per contratti, cambiali o denaro contante per le sue fallimentari iniziative. La moglie, tuttavia, consapevole dell'assoluta incapacità del marito negli affari, saggiamente, non solo ha smesso ormai di continuare a sussidiare il marito ma lo umilia continuamente apostrofandolo "cretinetti" anche in pubblicoe, dietro anonimato, gli presta continuamente denaro a condizioni usuraie, tramite il commendatorLambertoni, suo intermediario, rovinandolo ulteriormente. Ad Alberto non resta che studiare improbabili piani, assieme ai suoi improbabili collaboratori, per sbarazzarsi della moglie ed ereditarne i capitali. In una trascinante girandola comica i suoi tentativi innescheranno assurde situazioni che hanno fatto de "Il vedovo" un magnifico capolavoro comico della "commedia all'italiana" che vedeva protagonisti due mostri sacri come Alberto Sordi e Franca Valeri. In questo adattamento firmato da Gianni Clementi ed Ennio Coltorti l'azione è spostata a Roma.
Note di Ennio Coltorti Massimo Ghini interpreta il ruolo del grande Sordi proponendo il "suo" Alberto Nardi e Paola Tiziana Cruciani, quello che fu di Franca Valeri: un'Elvira, non più Almiraghi ma Ceccarelli, che, benché romana, con cinico pragmatismo culla il sogno di trasferirsi senza il marito a Milano adottandone il dialetto per emanciparsi anche lessicalmente dai luoghi comuni caratterizzanti Roma e la sua gente e inserirsi così nel grande movimento economico che porterà alla futura "Milano da bere". Già negli anni '50 Risi individuava quelli che sarebbero diventati i protagonisti di un altro suo capolavoro: "I mostri". Oggi i personaggi del "Il vedovo" non possono non ricordare il vertiginoso aumento della attuale "mostruosità" sociale. Lo spettacolo, rispettando al massimo l'intreccio del celebre film e trasformando in ritmi teatrali le scansioni filmiche del tempo, non si propone come un'imitazione ma piuttosto un omaggio a questo capolavoro degli anni settanta e come l'occasione di un ritorno al grandedivertimento "all'italiana".
Orari Repliche Mer 26/02/25 21:00 Gio 27/02/25 21:00 Ven 28/02/25 21:00 Sab 01/03/25 21:00 Dom 02/03/25 17:00 Mer 05/03/25 21:00 Gio 06/03/25 21:00 Ven 07/03/25 21:00 Sab 08/03/25 21:00 Dom 09/03/25 17:00
Teatro Parioli Costanzo biglietteria Via Giosuè Borsi, 20 TELEFONO 06 5434851 E-MAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Servizio Whatsapp 3517211283
ORARIO DI APERTURA BIGLIETTERIA Dal martedì al venerdì 10.30 – 13.30 e 14.30 – 19.00 sabato e domenica 14.30 – 19.00 - lunedì chiuso. La biglietteria nei giorni di spettacolo resterà aperta dalle 19.30 alle 21.30 solo per le operazioni riguardanti lo spettacolo in corso
ORARIOSPETTACOLI mercoledì,giovedì,venerdì,sabatoore21.00 domenica ore 17.00 lunedìemartedìriposoadeccezionedelleserateevento Prezzi PLATEA: Interi € 30,00 – Ridotti € 27,00 GALLERIA: Interi € 22,00 – Ridotti € 20,00
RIDUZIONI Le riduzioni sono riservate agli under 26, over 65, ad esclusione del weekend e dei giorni festivi e prefestivi. Sono previste ulteriori riduzioni su abbonamenti e biglietti per Cral, Scuole, Gruppi, Associazioni convenzionate, contattando l’Ufficio Promozione del Teatro. La direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni. COME RAGGIUNGERCI Bus Linea 52 – 53 – 223 fermata Piazza Santiago del Cile Taxi Stazione taxi Piazza Santiago del Cile
PARCHEGGICONVENZIONATI • RTM GARAGE SRL PARIOLI – Via Alberto Caroncini, 50 Tel.068078601 – aperto dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 01.00 (circa 300 mt dal teatro) Domenica chiuso – Gradita prenotazione fino ad esaurimento posti PREZZO LISTINO: MICROVETTURE E PICCOLE AUTO 4 EURO L’ORA AUTO MEDIE e GRANDI 5 EURO L’ORA DA CONVENZIONE 1 EURO IN MENO DAL PREZZO DEL LISTINO (da applicare)
• AUTORIMESSA PARIOLI 31 – Viale Parioli, 31 Tel. 068073200 – aperto dal lunedì al sabato dalle 6.00 alle 01.00 (circa 400 mt dal teatro) Domenica chiuso PREZZO LISTINO: MICROVETTURE E PICCOLE AUTO 8 EURO L’ORA AUTO MEDIE E GRANDI 10 EURO L’ORA DA CONVENZIONE RIDUZIONE DEL 20 % CIRCA (da applicare)
• AUTORIMESSA FIRST GARAGE – Via Tommaso Salvini 2/F Tel. 068075106 – aperto dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 00.00 (circa 650 mt dal teatro) Domenica chiuso – Su prenotazione fino ad esaurimento posti PREZZO LISTINO: SMART E MINICAR 3 EURO L’ORA AUTO MEDIE 4 EURO L’ORA AUTO GRANDI 5 EURO L’ORA DA CONVENZIONE 1 EURO IN MENO DAL PREZZO DEL LISTINO (da applicare)
• F2 PARKING – Via Eustachio Manfredi 6 Tel. 068077442 – aperto 24 ore / 365 giorni l’anno – Su prenotazione fino ad esaurimento posti PREZZO LISTINO: AUTO PICCOLE 4 EURO LA PRIMA ORA, 3 LE SUCCESSIVE AUTO MEDIO GRANDI 5 EURO LA PRIMA ORA, 4 LE SUCCESSIVE PREZZI GIÀ IN CONVENZIONE
CapoUfficio Stampa Teatro Parioli Costanzo MayaAmenduni Mobile:+393928157943 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Inserire eventualmente il resto della news |