Home News

Contenuti

Pooh: reunion con Riccardo Fogli e Stefano D'Orazio

StampaE-mail

Lunedì 11 Maggio 2015 16:22

 

Pooh: reunion con Riccardo Fogli e Stefano D'Orazio per i 50 anni

Leggi tutto...

 
 

Goblin Rebirth: acquistabile in prevendita il nuovo album di inediti

StampaE-mail

Lunedì 11 Maggio 2015 16:07

Goblin Rebirth: acquistabile in prevendita la nuova fatica discografica

Leggi tutto...

 
 

Giant Sand: nuovo album e due date in Italia

StampaE-mail

Giovedì 07 Maggio 2015 08:18


 

Leggi tutto...

 
 

Steve Von Till: in uscita un nuovo disco solista

StampaE-mail

Giovedì 07 Maggio 2015 08:05


Steve Von Till, cantante e chitarrista dei Neurosis, pubblicherà il suo nuovo disco solista “A Life Unto Itself”, il 12 maggio su Neurot.
L'intero album può essere ascoltato in streaming su Noisey.

Leggi tutto...

 
 

Tètes de Bois: tre giorni di musica, letture e pedali

StampaE-mail

Mercoledì 06 Maggio 2015 08:52


I TÊTES DE BOIS arrivano in Liguria con la loro arte, la loro poliedricità, la sconfinata poesia di questa band unica. Tre giorni in cuit tra canzoni, letture e Palco a Pedali, si realizzerà un escursus che partendo da Ferré si arrivera al Giro d’Italia. 7-8 MAGGIO - GENOVA; 9 MAGGIO - SANREMO

Quello dei Têtes è un circo senza tenda. Sono voce, tromba, basso e pianoforte, scrivono nuove canzoni, arrangiano e traducono quelle degli altri, interpretano, sono una band che sta insieme da oltre vent’anni. Una vita in comune prima di tutto, un milione di chilometri, mille concerti, palchi di ogni genere, luoghi impropri, situazionismo, attenzione all’ambiente, invenzioni, versi urlati nelle ferrovie abbandonate, sulle scale mobili, agli svincoli autostradali, sui tram, in periferia, fra i fili spinati, nei ghetti stranieri, nelle terre della mafia e dell’emarginazione, storie nascoste e persone meravigliose conosciute in tempo per raccontare. I Têtes in questi anni si sono mescolati con la danza contemporanea, l’action painting, la cultura dei murales, l’arte di strada, l’arte circense, il teatro di parola, sono appassionati di urbanistica e da sempre pronti ad abbracciare ogni lotta ambientalista. Sono inventori del Palco a Pedali e primi sperimentatori del Palco Fotovoltaico. I Têtes sono stati spesso definiti “la band interstiziale”. Carta Bianca Extra parte da alcune esperienze che integrano l’arte alla politica, il lavoro alla produzione dal basso e al diritto alla città, tutto concentrato tra libri, incontri, ciclofficine, film, concerto.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 252 di 923

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.