Home News Top News
Top News

Beatles: debutta oggi su iTunes la compilation Tomorrow Never Knows

StampaE-mail

Martedì 24 Luglio 2012 12:33

E' disponibile da oggi in esclusiva su iTunes una compilation di successi "rock" dei Beatles dal titolo Tomorrow Never Knows. La release include una selezione di classici dello storico quartetto di Liverpool del calibro di "Paperback writer", "Back in the USSR", "It's all too much", "Savoy truffle" e "Hey bulldog", alla quale è stato associato anche un breve filmato promozionale disponibile gratuitamente in streaming.

Leggi tutto...

 
 

Gentle Giant: protagonisti il primo giorno del Trieste Summer Rock Festival

StampaE-mail

Martedì 24 Luglio 2012 12:06

TRIESTE SUMMER ROCK FESTIVAL - IX Edizione
Giovedì 26 luglio 2012 -
h. 21.00
Castello di San Giusto  - Trieste
ingresso: 16 euro

Gentle Giant evening:
Ibrido Hot Six
Three Friends

Giovedì 26 luglio 2012 nella splendida location del Castello di San Giusto avrà il via il Trieste Summer Rock Festival 2012, la popolare rassegna rock triestina giunta alla nona edizione. La grande musica dei Gentle Giant sarà protagonista della serata inaugurale di giovedì 26 alle ore 21.00: un appuntamento che conferma la continuità della rassegna diretta da Davide Casali con il classic rock anni '60 e '70. I Gentle Giant sono stati uno dei gruppi di punta del progressive rock internazionale: la band dei fratelli Shulman, inconfondibile per idee, coraggio, tecnica e fascino, ha avuto un incredibile successo in Italia e ancora oggi il nostro Paese, nonostante la band sia sciolta da 30 anni, è affezionato al Gigante Gentile.


Sarà proprio una band italiana, gli Ibrido Hot Six, ad aprire la serata con il proprio tributo ai Gentle Giant. Il sestetto romano, guidato da Antonio Apuzzo, è noto per la sua fantasiosa riproposizione dei classici dei Gentle Giant con un approccio tra il jazz colto e la musica da camera, con ampio uso di fiati (ance, flauto, oboe e  tromba). Dopo di loro gli eredi della leggendaria prog band: i Three Friends nella loro unica apparizione italiana ed europea per l'estate 2012. Dietro questa sigla si celano due membri originali dei Gentle Giant, il batterista Malcolm Mortimore (ai tamburi nel celebre concept Three Friends del 1972) e soprattutto Gary Green, chitarrista storico in forza al Gigante dal fantastico debutto Gentle Giant (1970) fino all'epilogo della gloriosa carriera, Civilian (1980). Con Green e Mortimore quattro giovani musicisti (Lee Pomeroy, Mick Wilson, Gary Sanctuary e Charlotte Glasson) per un repertorio che pesca il meglio da una ricca e favolosa discografia.

Venerdì 27 luglio toccherà a Ken Hensley & ForeverHeep e ai Garden Wall; sabato 28 luglio il grande ritorno dei Trip con i vincitori dell'Opening Band Live Music Festival e i giapponesi Minoke; domenica 29 gran finale con il Prog Day chiuso dal Biglietto per l'Inferno.folk.

Prevendite:
http://www.radioattivita.com

Informazioni:
Musica Libera:
http://www.musicalibera.it

tel: 333.1569663

Synpress44 Ufficio Stampa:
http://www.synpress44.com

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. 349/4352719 – 328/8665671

 
 

Deep Purple: lavorano al nuovo disco con Bob Ezrin

StampaE-mail

Martedì 24 Luglio 2012 00:40

A pochi giorni dalla scomparsa dell'ex storico tastierista della band Jon Lord, i Deep Purple attraverso un comunicato stampa apparso sul loro sito hanno annunciato di essere al lavoro su un nuovo album di inediti. Pur non avendo ancora un titolo ed un'eventuale data d'uscita, lo storico gruppo hard rock inglese ha riferito che le nuove canzoni le stanno registrando col produttore di culto Bob Ezrin.

 
 

JazzUp: premio per la migliore colonna sonora e concerto di Greg Burk

StampaE-mail

Martedì 24 Luglio 2012 00:31

JazzUp premia da il Premio alla Miglior Colonna Sonora all’Est Film Festival
A conclusione della serata un concerto di Geg Burk

Proseguono le tappe di avvicinamento del JazzUp al Festival di fine agosto: il 25 agosto presso la Rocca dei Papi di Montefiascone, infatti, il JazzUp Festival consegnerà il premio Best Soundtrack per la miglior colonna sonora ad uno dei corti finalisti della 6° edizione Est Film Festival. Si conferma così la collaborazione fra due festival imparentati dalla straordinaria attenzione per la nuova creatività e per l’attenzione alle nuove proposte di qualità. A conclusione della serata, attorno allo scoccare della Mezzanotte, Greg Burk sarà al pianoforte per un concerto dedicato all’improvvisazione sui grandi temi del cinema: da Mission impossible di Brian De Palma (la musica è di Lalo Schifrin) a La vita è bella di Benigni (Nicola Piovani); da La stangata di George ROy Hill (Scott Joplin) ad Amarcord di Federico Fellini (le cui musiche sono dell’immancabile Nino Rota) e a 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick (su musiche di Richard Georg Strauss).

Leggi tutto...

 
 

In Case Of Carnege: video teaser dal nuovo EP

StampaE-mail

Lunedì 23 Luglio 2012 20:19

 

Di seguito potete vedere il video teaser di Medication Time, l'EP che la band In Case Of Carnege rilascierà il prossimo autunno (in data ancora da definire).

 
 

Pagina 220 di 221

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.