Mary Poppins e i doni della morte
Roma, Teatro de' Servi, 19 febbraio 2025

Stampa

Teatro e altre tendenze

La prima data del tour dell'artista italo-giapponese Yoko Yamada strappa senza fatica un tutto esaurito al Teatro de' Servi (a memoria, così pieno si era visto soltanto con Antonio Ornano), garantendo un one-man show (per non contraddire il modus operandi della comica, che non di rado attacca il politicamente corretto, ignoriamo le regole di quest'ultimo, non preoccupandoci, quindi, di inserire a forza la parola woman nella definizione inglese), incentrato sugli stilemi accattivanti dell'archetipo stand-up comedy.

Le eccellenti capacità monologhiste dell'artista, la sua piena dominanza del palco e una modalità votata all'interazione con il pubblico (previa consueta e reiterata perforazione della quarta parete), sono gli ingredienti fondamentali che vanno a comporre una cornice di fondo di uno spettacolo incentrato sulla trattazione di argomenti tematici molto sentiti, affrontati con la ormai ben nota dose di humor ed intelligenza
Certo, sono un po' mancati i gustosissimi siparietti dedicati alle sue
origini giapponesi e bresciane, ma la caparbia volontà di affrontare temi non scontati, perfettamente in bilico tra alveo personale e compagine collettiva (tra i quali preme citare "l'efficienza" dei trasporti capitolini, gli approcci del clero su determinati argomenti, nonché, da vera appassionata di Harry Potter, le recenti polemiche afferenti alle accuse di transfobia ai danni dell'autrice J.K. Rowling), è espressione di apprezzatissimi intenti di rinnovamento, peraltro in termini di grande attualità, sempre con un approccio votato all'autoironia, una qualità che, per chi scrive, è sempre espressione di possesso di sinapsi oltremodo funzionanti.





L
a presente recensione si riferisce alla rappresentazione del 30 gennaio 2025.






L'autrice di questo articolo è Micaela Giambancoamante passionaria della cultura e del cibo giapponese.
Micaela ha lavorato in Giappone, paese di cui parla la lingua. 
Assieme a suo marito Paolo Campesi, da qualche anno ha aperto un’Izakaya (居酒屋 - locale giapponese tradizionale in cui si servono bevande accompagnate da cibo) che porta il nome Mikachan (
“Piccola Michela”).
La struttura ricettiva è
portata avanti grazie alla sua dedizione per una filosofia disciplinata e profonda che l’ha vista, nell’estate del 2018, classificarsi in Giappone tra i 20 migliori Sushi Chef del mondo (segnatamente al 13° posto).

Mikachan
Via Torcegno, 39
Roma
Tel. 338.173.7246












Yoko Yamada
Mary Poppins e i doni della morte

di e con Yoko Yamada

Dopo il successo del precedente monologo, Yoko Yamada è pronta a riportare sul palco tutta la sua ironia con “Mary Poppins e i doni della morte”, uno spettacolo che affronta temi come le tentazioni, il lavoro, i cartoni animati e la paura. Paura di tentare. Perché mica puoi fallire se non ci provi, giusto? Un’evoluzione quasi naturale del percorso artistico tracciato con lo spettacolo precedente “Pizza sul gelato”, ma dalla dimensione meno familiare e più personale e intima. Classe 1993, l’italo-giapponese Yamada ha toccato più di 40 città da Nord e Sud Italia in un prolifico anno dell’attrice che l’ha vista in tour dopo la finale di Italia’s Got Talent 2023 (Disney+) e il premio del Festival della Satira di Forte dei Marmi come miglior stand-up comedian, in una edizione che ha visto premiate diverse generazioni di artisti e autori comici, dal consacrato Fiorello a Stefano Rapone, passando per il web di Filosofia Coatta e Barbascura. Ha ricoperto un ruolo anche in “Salutava sempre” di e con Alessandro Cattelan, tour comico di oltre 20 date oggi distribuito in esclusiva su Netflix (fonte: comunicato stampa)



Teatro de' Servi
Via del Mortaro, 22
00187 Roma

info e biglietti:
tel. 06.6795130
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Orari spettacoli:
da martedì a venerdì ore 21
sabato ore 17.30 e ore 21
domenica ore 17.30

Biglietti: 25 euro



Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.