Lunedì 24 Marzo 2025 00:00 Letto : 11079 volte
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, dalle 9:30 alle 20:00, Talenti Village
Presenta
Il più importante evento dedicato agli appassionati di musica di ogni epoca.
Un’immersione totale nella Storia della musica dagli anni ’50 ad oggi.
Un eccitante percorso ricco di curiosità e stimoli.
Music Day Roma – Fiera del Disco di Roma
45^ edizione
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
dalle 9,30 alle 20,00
Talenti Village
Via della Bufalotta, 548
INGRESSO GRATUITO
parcheggio gratuito
Torna, con un’edizione speciale al Talenti Village di via della Bufalotta, la grande Fiera del Disco di Roma. Il Music Day Roma si muove da quella che è e tornerà ad essere la sua sede abituale, per esplorare nuovi spazi, nuovi quadranti urbani, per espandere la passione per la musica e il vinile oltre i confini noti. Per questo ecco la collaborazione con Talenti Village, uno spazio che , nato come centro commerciale, sta crescendo nel quartiere che lo ospita come un’agorà di incontri e di vita sociale, integrandosi con l’area urbana circostante. E allora perché non spargere anche in luoghi come questo quei semi di cultura e bellezza che la musica da sempre ci regala?
La Fiera del disco, sviluppata su uno spazio di 2.500mq, ospiterà oltre
50 espositori provenienti da tutta Italia con una ricchissima proposta di dischi in vinile, cd, poster, riviste, oggettistica, memorabilia e accessori vintage per tutti i gusti e per tutte le tasche. Un fine settimana completamente dedicato alla musica, con l'evento che da 13 anni attrae migliaia di collezionisti e appassionati. Una grande occasione di incontro e conoscenza della Storia della musica dagli anni ‘50 ad oggi. Ma oltre all’offerta commerciale il Music Day Roma, che da sempre integra nei suoi eventi incontri con artisti e presentazioni di opere discografiche e letterarie di argomento musicale, lo farà anche in questa occasione, con un incontro aperto al pubblico realizzato in collaborazione con la libreria Giunti nel nome del grande Pino Daniele.
Domenica 6 alle 17,00
Roberto Panucci, fotografo ufficiale di Pino Daniele nei suoi ultimi tour. presenta il suo libro "Access All Areas" (Rizzoli) realizzato con il patrocinio della Fondazione Pino Daniele e la famiglia dell’artista.
Il volume raccoglie i migliori scatti live, fermando il tempo nelle immagini più significative ed emozionanti dei concerti. Con Panucci saranno presenti Cristina Daniele, Lorella Nolli, assistente personale dell’artista, Michele Vannucchi, il responsabile tecnico delle chitarre di Pino, l’arrangiatore e Direttore d’orchestra Maestro Gianluca Podio, il Direttore di produzione dei tour Josè Muscarello e altri ospiti e musicisti che nel corso della carriera hanno collaborato con Pino Daniele.
Foto e materiali stampa: https://www.dropbox.com/sh/2x1o94a4oituc3g/AAAgA-z1Af8Kg6jJL8JFpYjoa?dl=0
Il programma completo del Music Day e tutti gli aggiornamenti sono consultabili sul sito: www.musicdayroma.com
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/550019114096696/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D
Info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Tel: 338/9508649
Ufficio Stampa: Federico Fiume: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Tel: 351/4931305 - WhatsApp: 339/2970913
L’Associazione Culturale “Per un Pugno di Dischi” nasce per volere del suo fondatore Francesco Pozone, appassionato di musica e collezionista di dischi.Convinto che una città come Roma meritasse una manifestazione che si rivolga a tutti gli amanti del vinile e ai collezionisti di materiale musicale, nel 2012 decide di organizzare una giornata-evento rivolta a tutti gli appassionati.Nasce così il “Music Day Roma”, ovvero la “Giornata del Collezionismo Musicale”, appuntamento che si ripeterà per 3 volte l’anno.La manifestazione, è aperta ai venditori di dischi e cd da collezione e a tutti coloro che posseggono locandine, manifesti e biglietti di concerti, spartiti, riviste ecc…Accogliamo anche artigiani, costruttori e produttori di strumenti musicali, venditori di apparecchiature Hi-Fi d’epoca.
Un settore della manifestazione è dedicato alle etichette discografiche indipendenti e settoriali, le quali hanno la possibilità di presentare in anteprima le proprie uscite alla presenza di musicisti e compositori.
Una sezione viene dedicata anche all’editoria musicale con la presenza di riviste specializzate e di case editrici.
Durante la giornata su un palco dedicato vengono organizzati incontri, dibattiti e convegni a tema, coinvolgendo giornalisti, musicisti e personaggi noti nel mondo musicale (nelle edizioni precedenti abbiamo avuto ospiti Vittorio Nocenzi e Rodolfo Maltese del Banco del Mutuo Soccorso, Giovanni Tommaso e Bruno Biriaco dei Perigeo, Renzo Arbore, La Batteria, Claudio Simonetti dei Goblin, Nico Fidenco, Detto Mariano, Lino Vairetti degli Osanna, Umberto Lenzi, Franco Micalizzi, Fabio Frizzi, Franco Bixio, Vince Tempera, Edda e Giacomo dell’Orso, Stelvio Cipriani, Don Backy, Gino Santercole, gli Statale 66, i Belladonna, Dario Salvatori e molti altri).
La "Giornata del Collezionismo Musicale" viene seguita da un ufficio stampa specializzato, composto da giornalisti professionisti operanti nel settore della promozione di eventi musicali da oltre 20 anni. Il lavoro dell’ufficio stampa garantisce una visibilità su tutti i mass-media: stampa, radio, TV e siti internet.
Il Music Day è pubblicizzato anche con spazi a pagamento su quotidiani, riviste specializzate, locandine e volantini a colori distribuiti nei maggiori negozi musicali di Roma e nelle mostre del disco presenti in Italia.
Radio Rock 106,600 storica e emittente romana, nonché quella con i maggiori ascolti tra le radio locali, è partner del Music Day Roma; nei giorni che precedono la manifestazione numerosi spot giornalieri più un redazionale di circa 15 minuti garantiscono alla nostra manifestazione una enorme visibilità.
La Nostra manifestazione è oramai tra le più importanti sul territorio nazionale nel suo genere, la più importante del centro-sud con presenza di pubblico che raggiunge gli oltre 1000 visitatori per ogni edizione.
Il Music Day Roma è riconosciuta a livello istituzionale; il Comune di Roma e la Regione Lazio ci hanno concesso il loro Patrocinio come manifestazione di interesse culturale.
A partire dal Marzo 2015 il Music Day si svolge anche nella città di Perugia, più precisamente presso il Quasar Village di Corciano.