Giovedì 21 Marzo 2013 14:14 Letto : 1402 volte
|
Biglietti esauriti per i due prossimi concerti di Alessandro Mannarino, il 24 marzo a Roma (Auditorium Parco della Musica) e il 26 marzo a Firenze (Obihall) che, con il nuovo live “Corde: concerto per sole chitarre”, torna sui palchi di tutta Italia. |
|
ALESSANDRO MANNARINO, accompagnato sul palco dai chitarristi Fausto Mesolella (Avion Travel), Tony Canto e Alessandro Chimienti, darà nuova vita alle sue canzoni, interpretate per la prima volta in chiave acustica. «Erano almeno due anni – racconta ALESSANDRO MANNARINO - che pensavo a questo progetto. Poi, una sera di qualche tempo fa, suonando in casa con gli stessi amici che mi accompagneranno sul palco, mi sono detto che era arrivato il momento di prendere coraggio e spogliare le mie canzoni anche in pubblico. Quelle ste sse canzoni che sono nate con il suono della chitarra fin da quando avevo 16 anni e cominciavo da autodidatta ad approcciarmi allo strumento. E proprio ora, più che mai, ripenso a quella volta, di tanto tempo fa, quando un musicista gitano di Barcellona mi scrisse su una pagina una frase che tradotta suonava così "chi entra nella giungla delle 6 corde non ne esce vivo". Ad accompagnarmi sul palco ci saranno chitarristi che non sono dei gregari o dei turnisti ma dei grandi artisti, dei pesi massimi della chitarra, che hanno fatto della cultura musicale e della ricerca il loro leit-motiv. É un onore per me collaborare con loro. Questo sarà l'ultimo tour prima dell'uscita del nuovo album a cui sto attualmente lavorando». Queste le prossime tappe del tour: il 24 marzo al Parco della Musica di Roma; il 26 marzo all’Obihall di Firenze, il 15 aprile al Teatro Nazionale di Milano, il 17 aprile al Teatro Massimo di Pescara; il 18 aprile al Teatro Politeama di Lecce, il 19 aprile al Teatro Nuovo di Martina Franca (TA), il 24 aprile al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria, il 25 aprile al Palacultura Antonello di Messina, il 26 aprile al Teatro Golden di Palermo, il 4 maggio al Gran Teatro Geox di Padova e il 6 maggio al Teatro Augusteo di Napoli. Fonte: Ufficio Stampa Parole e Dintorni |