Martedì 15 Luglio 2014 21:08 Letto : 1078 volte
|
Dopo l’esordio con What Doesn’t Kill Us, esce ora “MIRACLE DAYS” nuovo singolo e videoclip tratto dall’album ROOTS & WINGS (Ultratempo/Self) della SBL Stef Burns League, collettivo di musicisti con i quali STEF BURNS porta sul palco l'energia e l'entusiasmo che lo caratterizzano, e ai quali ci ha abituato nei suoi tour con Vasco Rossi e con Huey Lewis & the News (Roots & Wings: https://itunes.apple.com/it/album/roots-wings/id796351493). | |
Il videoclip presentato in anteprima su Panorama.it è ora disponibile anche sui canali ufficiali (Miracle Days: http://youtu.be/ZrvflmEki8I - What doesn’t Kill Us: https://www.youtube.com/watch?v=RbW0hsnvohk ) Dopo aver portato live le canzoni durante il tour di presentazione dell’album “ROOTS & WINGS” (Ultratempo/Self), con cui il rocker californiano prosegue il percorso da songwriter già intrapreso con il precedente “World Universe Infinity”, è in programma una serie di date estive che lo vedranno protagonista un po’ in tutta Italia. In questo tour Stef Burns (voce e chitarra) è accompagnato da: Francesco Curatella (chitarra), Paola Zadra (basso) e Juan Van Emmerloot (batteria) Ecco le prime date confermate, Luglio: 12 Bier Fest - Misinto (MB), 13 IN... CANTO D'ESTATE - San Venanzo (TR), 15 Guitar Festival - Casole Val D'elsa (SI), 17 Blue’s Cafè – Lido di Ostia (RM), 18 San Vito Beer Fest - San Vito Dei Normanni (BR), 19 Florio In Fiera - Foggia, 20 Party In Bottle Summer Village - Velletri (RM) 24 Centro Congressi Acqui Terme - Acqui Terme (AL), 25 Aramengo Rock Festival - Aramengo (AT), 26 I Am Muggia - Muggia (TS) ROOTS & WINGS è un lavoro in cui a fare la differenza, sono la varietà di stili e una produzione che, allo stesso tempo, appare old school ma anche terribilmente moderna: rock classico che strizza l’occhio agli anni settanta e ottanta, quelli della sua formazione, ma che non ha paura di confrontarsi con il presente e di lasciarsi alle spalle alcune certezze del suo passato solista. Per la prima volta, infatti, il chitarrista americano si presenta nella triplice veste di autore, musicista, ma soprattutto cantante e lo fa con una naturalezza sorprendente dimostrando anche di potersi confrontare su più registri. Gli echi musicali sono molteplici e continui e rimandano tanto alle esperienze personali di Stef (l’Alice Cooper più radiofonico, le melodie di Vasco e una spruzzata di Huey Lewis & the News), quanto ai gruppi amati nel corso della propria vita, tra i quali spesso fanno capolino Queen, Van Halen e Foo Fighters, con il faro dell’idolo Jimi Hendrix sempre stabile all’orizzonte: What Doesn’t Kill Us, Miracle Days, Something Beautiful e la title track sono i pilastri di un disco che non finisce di stupire nemmeno dopo diversi ascolti. Tracklist: What doesn’t kill us, Something Beautiful, Miracle Days, Home Again, Paper Cup, Cover You, Sky Angel, Heaven is Blue, Roots & Wings, Us, Patience. Fonte: Ufficio Stampa Ultra Italy |